da € 2490.00 per persona
Partenze lunedì, giovedì e sabato min 2pax – max 14 pax.
NOTE:
La logistica delle visite può variare senza previo avviso e senza alterare il contenuto.
Metropoli dalle mille anime (quella cosmopolita dello smog e della criminalità ma anche quella mistica del Templo Mayor e della Cattedrale, la più grande di tutta l’America Latina), Città del Messico va presa così, come viene, senza troppe pianificazioni. La prima cosa da vedere è lo Zòcalo, il centro storico, con una delle piazze più grandi del mondo. Da lì, poi, la visita è automatica: lo sguardo dapprima è catturato dal Palacio National che oggi ospita gli uffici del Presidente. E che sorge proprio nel posto dove c’era un altro palazzo, il Moctezuma, ovvero la residenza dei viceré della colonia della nuova Spagna. L’ingresso è aperto a tutti e lì si possono ammirare i lavori di Diego Rivera. Gli affreschi parlano del popolo messicano, dalle antiche civiltà degli Indios alla rivoluzione, con le figure importanti di ogni epoca (Hidalgo, Juarez e Zapata su tutti). Proseguendo verso la periferia si può raggiungere la zona di Coyoacán, con viali alberati, i caffè all’aperto e le case-museo di Diego Riviera, Leon Trotsky e Frida Kalho.
Arrivo in aeroporto a Città del Messico, formalità d’ingresso, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, pasti liberi e pernottamento.
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per raggiungere il sito archeologico di Teotihuacan, a 50 km a nordest di Città del Messico. Teotihuacan è una delle città precolombiane più affascinanti e importanti dalla cultura Azteca. Esploreremo i suoi templi, palazzi e piramidi, come il complesso del Palazzo di Quetzalpapalotl, il Templio della Conchiglia Piumata, la piramide della Luna e quella immensa del Sole, una delle più grandi al mondo. Dopo il pranzo in ristorante locale, torneremo a Città del Messico per visitarla. Fu costruita sopra i resti di Tenochtitlan, l’antica capitale degli Aztechi. Faremo una breve sosta alla Basilica della Madonna della Guadalupe, Regina del Messico e Imperatrice d’America, il santuario più visitato al mondo, visiteremo lo Zocalo, la piazza principale e una delle più grandi del mondo. Intorno alla piazza si trovano la Cattedrale Metropolitana, il Templo Mayor e il Palacio Nacional. Successivamente si prosegue verso il famoso viale Paseo de la Reforma, costruito durante il corto regno dall’imperatore Massimiliano per collegare la piazza principale al castello nel parco di Chapultepec. Giungeremo infine al Museo Nazionale di Antropologia che racchiude in molteplici sale, l’eredità precolombiana non solo del Messico, ma di tutto il Mesoamerica. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in direzione dello stato di Puebla. Durante il viaggio, faremo una sosta al villaggio di Cholula conosciuto per le sue numerosissime chiese, 365 in totale. Si farà visita alla chiesa di San Gabriel che ricorda una moschea; in contrasto Cholula ospita un importante sito archeologico tolteca dove si trova la piramide più grande del mondo. Arrivati a Puebla, s’inizieranno le visite della città, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO è conosciuta anche come “la città degli angeli” per le numerose sculture che li rappresentano e che decorano le facciate della maggior parte dei palazzi. Città di una maestosa architettura coloniale, con più di 5000 palazzi, la maggior parte in stile barocco appartenenti al XVI secolo che mettono in forte evidenza che fu costruita e abitata dai conquistatori spagnoli anche se i disegni architettonici dei conventi, chiese e piazze sembrano prodotti dall’ispirazione divina. Dopo il pranzo in ristorante locale, si prosegue verso la citta di Oaxaca, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per raggiungere le montagne di Oaxaca, dove non molto lontano dalla città si trova il sito archeologico di Monte Alban. Fondato nel 500 A.C., è stato capoluogo dell’impero dei Zapotecas, e una delle prime città popolate dal Mesoamerica. All’epoca di maggior sviluppo manteneva il controllo economico, politico e ideologico dalla comunità della valle e le montagne circostanti. Dopo il pranzo in ristorante locale, nel pomeriggio raggiungeremo la città di Oaxaca, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, che fu il centro delle civiltà Mixteca e Zapoteca. Dopo essere stata conquistata dagli spagnoli nel 1533, la città velocemente presse l’impronta artistica di questa cultura, con edifici molto ornamentati e piazze con giardini e fontane. Eppure, nonostante l’eredità coloniale, la città conserva il suo cuore indigena, grazie ad una vasta presenza di popolazione indigena. Cammineremo per le strade del centro storico, si farà visita alla Cattedrale, per ammirare la sua bella facciata barocca, la Chiesa di Santo Domingo – il cui interno mozzafiato abbaglia con gli ornamenti d’oro, la Casa Juarez, dove è vissuto il grande riformatore liberale e primo presidente indigena nella storia del Messico, Benito Juarez. Non mancherà una visita ai suoi colorati mercati e alla piazza principale chiamata Zocalo. Al termine delle visite, raggiungeremo il nostro hotel sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e successivo trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Cancun (non incluso). All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, pasti liberi e pernottamento.
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Cobá. Questa città fu costruita intorno a un gruppo di laghi e fu una delle più grandi e con il maggior numero di abitanti per quell’epoca, 40 mila. Qui esploreremo templi non ancora restaurati e nascosti tra la folta giungla e potremmo salire sulla Grande Piramide di Nohoch Mul, la più alta struttura Maya della Penisola dello Yucatan. Inseguito proseguiremo verso Valladolid, ridente cittadina dalla popolazione Maya molto ospitale che conserva, oltre alla leggendaria allegria, i costumi tipici dell’epoca precolombiana soprattutto nell’abbigliamento femminile. La città prende il nome dall’omonima località in Spagna e, oltre all'incantevole giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Bernardino e un bel monastero, oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani. Dopo il pranzo in ristorante locale, continueremo in nostro viaggio per raggiungere la città di Merida. Arrivo a destinazoine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per raggiungere la zona archeologica di Uxmal, Patrimonio Culturale dell’UNESCO. Qui c’imbatteremo nello stile architettonico “Puuc”, la cui caratteristica è quella di avere palazzi bassi e rettangolari con al centro giardini circondati da colonne con iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro a Merida. Pomeriggio libero per scoprire la splendida “città bianca”. Il vostro hotel è nel centro cittadino, comodo per visitare le principali attrazioni di questa meravigliosa città, il Paseo Montejo, il Parque Santa Lucia, Casa Montejo e la Plaza Principal. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in direzione di Chichen-Itza, altro Patrimonio Culturale dell’UNESCO e una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo. Chichen-Itza è una delle zone archeologiche meglio conservate del Mondo Maya. Scopriremo la Piramide di Kukulkan, simbolo della città, il più grande campo del gioco della “pelota” di tutta la Mesoamerica, il “Cenote” sacro dove venivano gettati i corpi dei sacrificati agli dei. Dopo il pranzo in ristorante locale, nel primo pomeriggio, partenza per Cancun o la Riviera Maya e termine dei servizi.
Aeroporto a Città del Messico
- Sistemazione negli hotel indicati o similari.
- Prima colazione in tutti gli hotel e 6 pranzi in corso di escursione
- Trasporto in automezzo con aria condizionata.
- Servizi condivisi con guide locali parlanti italiano-spagnolo
- Ingresso a siti archeologici e musei citati nel programma
- Drop off presso l’hotel prescelto a Cancun, Riviera Maya o Tulum
-Volo Oaxaca / Cancun
-Tassa ambientale a Cancun da pagare in loco usd 1.5 per camera aprox
-Spese extra di indole personale
-Bevande durante i pranzi
-Tutto ciò non espresso nel programma
-Mance (guide, autisti, bellboys, camerieri)
Tour confermabile minimo 2 persone