€ 0 per persona
Minimo 2 partecipanti
Partenza da Bangkok la domenica
Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi, 1 cene
Questo tour ci farà immergere piano piano nella cultura Thailandese, passando dalla stupenda e divertente zona naturalisitca del Fium Kwai, per poi andare al nord per scoprire la bellezza dei templi e delle etnie, per finire con la caotoca e frizzante Bangkok, la capitale.
Arrivo a Bangkok, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Partenza per il celebre Maeklong Railway Market, ovvero il mercato locale attraversato dalla ferrovia. La curiosità di questo luogo è dovuta al fatto che le merci sono disposte lungo i binari e ad ogni passaggio del treno una parte di essa deve essere rimossa per poi essere riposizionata subito dopo. Proseguimento alla volta di Damnernsaduak con sosta lungo il percorso ad alcuni villaggi specializzati nella lavorazione del cocco. Arrivo al celebre mercato galleggiante di Damnernsaduak, a circa 100 km ad ovest di Bangkok. La visita al mercato avrà inizio sui canali rurali esterni a bordo di tipiche long tail boats. Tempo libero per la visita del mercato. Pranzo in ristorante panoramico. Dopo il pranzo, trasferimento alla stazione ferroviaria di Tham Krasae e dopo la visita ad una grotta che custodisce un piccolo tempio buddista partenza a bordo dell’antico treno che percorre ripide pareti di montagna, costeggiando il fiume. Arrivo alla stazione di Tha Kilaen e proseguimento in auto fino al molo di imbarco di Pak Saeng, per una risalita del fiume in motolance fino al resort sulle rive del fiume. Sistemazione in chalet di legno e resto del pomeriggio libero per attività facoltative o relax cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento al Parco Nazionale Sai Yok Yai (Opzionalmente a pagamento acquistabile solo in loco sarà possibile giungere al Parco Sai Yok direttamente dal Resort attraverso una entusiasmante crociera di poco più di un’ora di navigazione. La navigazione verrà effettuata a bordo delle long tail boats risalendo un lungo tratto del fiume Kwai ed attraversando paesaggi di bellezza unica, dominati dalla jungla e da alte montagne che si gettano a picco sul nervoso corso del fiume. La partenza al mattino sarà anticipata alle ore 07:00 circa (orario definitivo comunicato in loco). Navigazione a bordo di una grande chiatta in legno con tetto in paglia che verrà trainata sotto le cascate (consigliato il costume da bagno), rinfresco a bordo a base di caffè e frutta fresca. Proseguimento per la provincia di Kanchanaburi, dove scorre il leggendario fiume Kwai. Visita del celebre Ponte sul fiume e pranzo al ristorante galleggiante situato sotto il ponte. Rientro in aeroporto a Bangkok verso le 17.30 circa, e volo per Chiang Mai. Arrivo, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione, inizio di un rilassante walking tour per immergersi nell'atmosfera della quotidianità locale. Possibilità di compiere (con piccolo supplemento) il rituale buddhista del Tawai Sangkatan, ovvero l’offerta ai monaci per accrescere i meriti che determineranno la prossima reincarnazione. I vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno che si alternano ai 119 templi Theravada. Pranzo in ristorante etnico. Il centro storico di Chiang Mai è adagiato su di una larga vallata delimitata ad est dall’imponente monte Doi Suthep su cui si salirà nel pomeriggio per raggiungere il santuario di Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 mt di altitudine. Nel tardo pomeriggio la comunità monastica presente al tempio recita il Dharma, rigorosamente in lingua Pali nel rispetto delle tradizioni Theravada. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Chiang Rai. Lungo il percorso montano sosta al mercato locale di Wiang Pa Pao, crocevia di scambi commerciali e tribali. Proseguimento e visita del famoso Tempio Bianco, ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato dalle vaste proporzioni. Si lascerà la città alle spalle per dirigersi ancora più a nord, si attraverserà una grande pianura coltivata a riso e frutta tropicale, solcata dai corsi dei principali affluenti del Mekong, il grande fiume che attraversa l’intero Sud Est Asiatico fino al Mar Cinese. Qui il Mekong è nel suo medio-basso corso e costituisce per le popolazioni locali una imponente arteria di scambi. Si raggiungerà la farmstay incastonata in questo idilliaco paesaggio e gestita da genti delle comunità locali Akha e Thai Yai. Pranzo alla farm e visita del podere per capire le dinamiche della coltivazione del riso e di varie specie di frutta tropicale, e per apprendere le tecniche di intaglio della pianta di Caucciù per l’estrazione della gomma naturale. Al termine della visita, trasferimento di rientro a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai e volo per Bangkok. Arrivo e trasferimento in hotel (pranzo libero). Partenza verso le 13:30 dall’ hotel posto di fronte al celebre Wat Saket, la ‘montagna d’oro’ di Rattanakosin. Da qui si procederà verso il palazzo del municipio dietro al quale si apre una fitta rete di vicoli ricchi di street food di alta qualità (molti venditori della zona sono listati nella guida Michelin). Si potrà assaggiare il fritto di taro, radicchio o tofu, ma anche il ‘khao na kai’ a base di pollo. Si giunge così al sito della prima religione: il Chao Pho Seua, un santuario Confuciano. La leggenda racconta che il santuario ha una funzione protettiva per il quartiere, annientando gli spiriti maligni che provengono dalla strada posta direttamente di fronte al proprio ingresso. Ancora street food nell’isolato seguente. L’assaggio questa volta è del celebre mango e ‘khao niaow’ (‘riso appiccicoso’ in quanto impastato con denso latte di cocco). Si entra quindi in un’area di forte spiritualità buddista. Decine di negozi qui vendono oggetti di culto, vesti per monaci, offerte da portare ai templi, e vari altri oggetti utilizzati nei riti buddisti. Si giunge così al ‘Sao Chincha’, o ‘grande altalena’. Edificata in legno ed alta oltre trenta metri, veniva un tempo utilizzata dai brahmini per riti propiziatori brahmanici. Spicca qui la fede per il Dio Vishnu al quale è dedicato il tempio Dev Mandhir, nel quale anche i non praticanti del culto Brahmanico possono insolitamente accedere. Si ritorna quindi al punto di partenza salendo sulla ‘Montagna d’oro’ prima del tramonto. Sotto alla montagna d’oro c’è Jae Fai, lo street food stellato Michelin dove si potrà ammirare Miss Fai ai fornelli mentre prepara i suoi succulenti piatti. Per chi desidera assaggiare la sua cucina, la guida potrà aiutare per la prenotazione del tavolo (disponibilità dei posti non garantita, costo di questo street food non incluso) Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione e visita del Palazzo Reale e del Tempio del Buddha di Smeraldo. Pranzo incluso. Nel pomeriggio visita dei principali templi della città: il Wat Po, il monastero Buddista più antico della città noto per custodire con la gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. il Wat Arun, residenza reale durante la fine del XVIII secolo, situato sulla sponda opposta del Fiume Chao Praya meglio conosciuto come “Tempio dell’Aurora”, la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok. Ultima tappa al Wat Traimit che contiene al suo interno l’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Pranzo incluso. Rientro in hotel al termine delle visite. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per via stradale verso Ayuttaya.
Arrivo ad Ayuttaya e inizio delle visite delle rovine dell’antica città, tra cui il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi. L’attiguo Wat Mongkhon Bophit cela una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni.
Una delle rovine più note ai turisti internazionali è il Wat Mahathat. La testa in pietra di una statua sacra distrutta durante l’invasione Birmana del XVIII secolo è infatti oggi intrappolata tra le radici di un grande salice e costituisce il punto più fotografato di Ayuttaya.
Verso le 12:15 ca. Proseguimento per la località di Nonthaburi sulle rive del fiume Chao Praya, dove una volta arrivati ci s’imbarcherà a bordo della Pearl Cruise. Buffet lunch a bordo e navigazione di rientro a Bangkok che si estenderà per circa due ore.
Arrivo a Bangkok e trasferimento verso la vostra prossima destinazione.
Hotel Holiday Inn Silom
toiur confermabile minimo 2 partecipanti