
14 Giorni - 11 Notti , da € 5830.00
PARTENZE 2026 da € 5830,00 per persona:
APRILE: 19
AGOSTO: 2 - 9
SETTEMBRE: 13
OTTOBRE: 11
NOVEMBRE: 15
MARZO 2027: 19
GIORNO 1 - ITALIA / MELBOURNE
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 - MELBOURNE
Arrivo a Melbourne, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
GIORNO 3 - MELBOURNE
Colazione in hotel. Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria ed è un indiscusso centro culturale internazionale. Trova inoltre nello sport e nella varietà di cibi e tradizioni ulteriori punti di eccellenza. Al mattino incontro con la guida e visita della città a piedi. Si parte dall'hotel per scoprire le meravigliose viuzze e i vicoli unici di questa frizzante città. Durante il percorso la guida spiegherà l'affascinante storia, usi e costumi della città. Partendo da Federation Square, si esplora attraverso i punti panoramici più importanti del fiume Yarra, della stazione di Flinders Street e della Cattedrale di St. Paul. Si ammira la famosa street art di Hosier Lane e si attraversa Degrave Street e l'elegante Royal Arcade. Il tour si conclude con la salita alla famosa Eureka Tower e un Cocktails in the Clouds (o meglio tra le nuvole del cielo di Melbourne) che sono inclusi. Il resto della giornata è libero per continuare ad esplorare la città. Rientro in hotel in autonomia. Pernottamento.
GIORNO 4 - MELBOURNE
Colazione in hotel. Escursione di un'intera giornata alla scoperta della spettacolare Great Ocean Road che abbraccia le scogliere che si snodano lungo la costa selvaggia e battuta dal vento dell'Oceano Antartico. Le splendide viste che si susseguono lungo l'iconica strada lasciano a bocca aperta con le scogliere scoscese, le spiagge vuote e gli impetuosi faraglioni fiancheggiati da una straordinaria campagna verde. Partenza da Melbourne attraversando il West Gate Bridge, un ponte che attraversa il fiume Yarra e funge da collegamento tra la capitale del Victoria e la seconda città più grande dello stato, Geelong, proseguendo fino alla famosa città costiera di Torquay per una breve pausa. Questa città è famosa per Bells Beach dove si svolgono campionati mondiali di surf. Da Torquay si imbocca la Great Ocean Road attraversando la pittoresca cittadina di Lorne, con sosta al fiume Kennett, uno dei posti migliori in Australia per vedere i koala in natura. Proseguimento verso la tranquilla e vivace cittadina di Apollo Bay che si affaccia sul mare, sosta per una piacevole passeggiata lungo la spiaggia e pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si lascia la costa e la strada si dirige verso l'interno, snodandosi attraverso la foresta del Parco Nazionale Great Otway. Dopo un breve tragitto, arrivati a Princetown, la Great Ocean Road ritorna ad abbracciare la costa, si arriva al Parco Nazionale di Port Campbell. Qui lo spettacolo cambia radicalmente! Potrete ammirare: i Dodici Apostoli, enormi faraglioni di pietra calcarea che puntellano questo piccolo tratto di costa; scogliere a strapiombo sull'oceano; spiagge incontaminate; i resti del London Bridge, un arco di promontorio roccioso scolpito dalla forza continua del mare; Lock Ard Gorge, luogo del drammatico naufragio del "Loch Ard" oltre 100 anni fa. Al termine delle visite si inizia il viaggio di ritorno verso Melbourne. attraversando le graziose cittadine di Colac e Winchelsea nell'entroterra. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.
NB: l'ordine delle visite potrebbe variare per ragioni operativo o a causa delle condizioni del traco
GIORNO 5 - MELBOURNE / CAIRNS
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con guida parlante italiano e volo per Cairns. All'arrivo a Cairns trasferimento in hotel con guida parlante italiano. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
GIORNO 6 - CAIRNS
Colazione in hotel. La giornata di oggi è dedicata alla scoperta della Grande Barriera Corallina australiana. La Grande Barriera Corallina, con i suoi 2.300 km di lunghezza, è il più grande sistema corallino del mondo. È possibile nuotare, fare snorkeling, immersioni e navigare lungo questo capolavoro vivente! Al mattino spostamento a piedi al porto di Cairns con la guida. Imbarco sul catamarano a vela Ocean Spirit e partenza verso il reef. Dopo una navigazione di circa 2 ore si raggiunge Michaelmas Cay, nell'omonimo reef, una lingua di sabbia bianca che spunta tra le mille sfumature di azzurro del mare. Possibilità di: fare snorkeling nelle acque poco profonde protette dell'isolotto, una breve navigazione sulla barca con fondo di vetro (a seconda della disponibilità) per una vista da sub della barriera corallina, rilassarsi sugli spaziosi ponti dell'Ocean Spirit o sulla spiaggia. Possibilità, con costo aggiuntivo da integrare in loco, di immersioni. Durante tutta la giornata, una navetta "beach buggy" consente di spostarsi tra Ocean Spirit e la spiaggia senza problemi. Pranzo servito a bordo. Rientro a Cairns nel pomeriggio e proseguimento a piedi fino in hotel. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 7 - CAIRNS
Colazione in hotel. Questo tour di una giornata intera porterà a scoprire il secondo patrimonio Unesco che Cairns può vantare: l'incantevole foresta pluviale del Queensland. Si sale a bordo del treno panoramico Kuranda Scenic Railway, le cui carrozze originali Heritage Class offrono il fascino di viaggiare in autentiche carrozze di legno originali, alcune delle quali hanno fino a 100 anni. Il percorso si snoda attraverso la foresta tropicale con splendidi panorami e cascate e numerose opportunità fotografiche. Arrivo ed ingresso al Rainforestation Nature Park per una foto ricordo con l'iconico koala. Pranzo barbecue incluso. Al termine, passeggiata libera attraverso il parco, dove poter ammirare, attraverso una serie di passerelle sopraelevate, diversi animali e rettili australiani. Il rientro a Cairns è previsto con l'utilizzo della funivia Skyrail Rainforest Cableway. Un modo diverso per immergersi in una delle aree botanicamente più affascinanti del mondo, rimasta relativamente immutata per 130 milioni di anni. Durante il il percorso si potrà ammirare il favoloso panorama circostante e le Barron Falls. All'arrivo, trasferimento dallo Skyrail all'hotel di Cairns. Cena libera e pernottamento. NB: l'ordine di treno e funivia potrebbe variare per ragioni operative.
GIORNO 8 - CAIRNS / AYERS ROCK
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con guida parlante italiano e volo per Ayers Rock. All'arrivo ad Ayers Rock trasferimento in hotel con guida parlante inglese. Breve giro del complesso Ayers Rock Resorts e informazioni sulla zona. Check-in nelle camere a partire dalle ore 15:00, i bagagli possono essere depositati presso la reception dell'hotel in attesa che la camera sia pronta. Pranzo libero.Nel pomeriggio, circa 1 ora prima del tramonto, incontro con la guida parlante italiano per partecipare all'esperienza A Night at Field of Light. Trasferimento nel bush desertico in una remota località con una vista maestosa sul paesaggio circostante. Con Uluru come sfondo verrà offerto un aperitivo al suono di un didgeridoo, mentre il sole tramonta lentamente. Mentre l'oscurità cala gradualmente e le luci colorate delle 50.000 sfere di vetro prendono vita, si assiste ad uno spettacolo indigeno locale. Al termine ci si sposta a tavola per uno speciale menù a buffet di tre portate ispirato al bush tucker. Mentre la notte si accende di innumerevoli stelle, una guida spiegherà il cielo notturno dell'emisfero australe illustrando le costellazioni e le stelle. Dopo cena ci si sposta nell'area panoramica delle dune per gustare un dolce, una cioccolata calda o un bicchiere di Porto, ammirando l'installazione illuminata nell'oscurità. Al termine rientro in hotel in bus. Pernottamento.
GIORNO 9 - AYERS ROCK
Questa mattina prima dell'alba incontro con la guida parlante italiano e partenza per ammirare lalba a Kata Tjuta. Partenza da Ayers Rock attraverso il bush dell'Outback, ingresso nel Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta e proseguimento quando ancora il cielo è buio per circa 40 chilometri attraverso il paesaggio desertico, verso le possenti formazioni rocciose dei Monti Olgas, il cui nome in aborigeno significa "molte teste" per via della conformazione che hanno assunto queste "cupole" rocciose nel corso dei tempi. Il complesso di Kata Tjuta si estende per oltre 20km quadrati e, a differenza di Uluru, si tratta di conformazioni perlopiù granitiche. Arrivo nell'area di osservazione e prima sosta per ammirare le 36 cupole che compongono questo luogo spirituale, mentre il bagliore del sole mattutino piano piano illumina il deserto. Continuazione verso il lato occidentale di Kata Tjuta, breve sosta per rilassarsi e godersi una veloce colazione picnic. Mentre ci si avvicina all'ingresso di Walpa Gorge, la Gola principale, chiamata così per il vento (Walpa) che fischia tra le enormi cupole che modellano Kata Tjuta, risultato del lavoro millenario degli agenti atmosferici, la guida spiegherà il significato di questo luogo cerimoniale sacro per gli aborigeni. Passeggiata (livello medio) tra queste possenti pareti rocciose di conglomerato mentre la guida spiega come l'ambiente e la geologia si sono evoluti nel corso di milioni di anni. Rientro al bus e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza con la guida alla scoperta di una delle icone più conosciute e culturalmente significative dell'Australia. Abbracciate la cultura, la geologia e l'atmosfera magica di Uluru. Dopo un breve tragitto si entra nel parco di Uluru Kata Tjuta e man mano che ci si avvicina, Uluru, da un'icona lontana, si erge sempre più maestoso ed immenso. Sosta alla base del monolite e breve passeggiata fino alla Mutitjulu Waterhole, una pozza d'acqua perenne che si forma alle pendici di Uluru. Lungo il tragitto si visitano i siti di arte rupestre mentre la guida racconta il significato di Uluru per gli Anangu (la popolazione aborigena locale). Breve spostamento per percorrere un'altro tratto alla base del monolito ovvero la Mala Walk. Al termine proseguimento per la piattaforma di osservazione dalla quale si osserverà il tramonto su Uluru, il momento più magico della giornata, quando il sole colora di un rosso accesso il monolite di arenaria. Sono inclusi un bicchiere di spumante australiano oppure una bevanda analcolica. Al termine rientro in hotel e tipica cena barbeque Australiana in un'atmosfera informale (la cena si svolge all'aperto quindi occorre avere un abbigliamento idoneo per una sera nel deserto). Pernottamento.
GIORNO 10 - AYERS ROCK / SYDNEY
Sveglia poco prima dell'alba e partenza in escursione con la guida. La mattinata è dedicata alla visita dei Monti Olgas (Kata Tjuta). Si raggiunge la piattaforma di osservazione per godersi la serenità mattutina di un luogo veramente spirituale, mentre i colori dell'alba cambiano velocemente il panorama circostante. Colazione pick-nic nell'outback. Spostamento verso la base dei Monti Olgas, il cui nome in aborigeno significa "molte teste" per via della conformazione che hanno assunto queste "cupole" rocciose nel corso dei tempi. Il complesso di Kata Tjuta si estende per oltre 20km quadrati e, a ditterenza di Uluru, si tratta di conformazioni perlopiù granitiche. Sosta a Walpa Gorge, una gola scavata nel corso degli anni dagli agenti atmosferici, dove ascoltare il suono del vento (walpa in aborigeno). La guida fornirà indicazioni su come le numerose cupole si sono evolute nel corso di milioni di anni. La spiritualità di questo fantastico luogo abbraccia tutti coloro che si avventurano qui. Al termine delle visite rientro ad Ayers Rock, trasferimento in aeroporto e volo per Sydney. All'arrivo a Sydney trasferimento privato con guida parlante italiano fino in hotel. Resto della giornata libera. Pernottamento.
GIORNO 11 - SYDNEY
Colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida e giornata dedicata alla scoperta del centro di Sydney e alcuni dei suoi quartieri più iconici, spingendosi fino ad una delle spiagge più famose al mondo: Bondi Beach. Escursione a piedi tra i quartieri del centro di Sydney. La visita inizia esplorando i grandi edifici coloniali nel centro della città, che ricordano la ricchezza della colonia in epoca vittoriana. Ci si sposta poi nel più antico e famigerato quartiere di Sydney, The Rocks, il nucleo storico della città, dove si cammina lungo vicoli stretti acciottolati per scoprirne la storia. A breve distanza si raggiunge Circular Quay, il porto che si affaccia sulle 2 icone più famose della città, il Sydney Harbour Bridge e l'Opera House. Pranzo incluso in un ristorante della città. Al termine spostamento in bus fino alla spiaggia di Bondi, attraverso i ricchi sobborghi orientali della città. Arrivo in spiaggia e, dopo un paio di informazioni fornite dalla guida, tempo libero per un bagno (portarsi un asciugamano). Rientro in centro, passando per Centennial Park e Paddington, un quartiere vittoriano alla moda con case a schiera restaurate riccamente decorate con pizzi in ghisa. Trasferimento al molo ed imbarco per una Cocktail Harbour Bar Cruise nella splendida baia, durata circa 2 ore. Un momento perfetto per catturare immagini meravigliose, ammirando gli splendidi colori del porto di Sydney alla fine della giornata e sorseggiando un cocktail a bordo. Sono inclusi: un cocktail a scelta dalla selezione dell'Harbour Bar (oppure una bevanda della casa tra birra, vino o bibita) e un tagliere di degustazione da condividere tra 2 persone. La crociera termina intorno alle 19:00/19:30 al molo di King Street a Darling Harbour. Non è previsto il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 12 - SYDNEY
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per ulteriori escursioni o per fare shopping. Consigliamo una crociera nella baia (cocktail cruise o dinner cruise) oppure l'escursione alle Blue Mountains. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 13 - SYDNEY
Colazione in hotel. Giornata libera per le ultime visite o per sfruttare le tante attrazione che la città offre, come ad esempio il Sea Life Aquarium, il Wildlife Sydney Zoo oppure il Taronga Zoo. Consigliata una passeggiata al mattino al Sydney Fish Market, il mercato del pesce fresco, dove si trovano diversi locali informali per mangiare il pesce ad un ottimo prezzo. Trasferimento libero in aeroporto.
GIORNO 14 - ITALIA
Arrivo in Italia previsto secondo piano voli. Fine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli di linea da Milano, Roma con Cathay Pacific e voli domestici con Qantas Airways
- 11 pernottamenti in strutture di categoria standard
- 11 colazioni, 4 pranzi e 2 cene
- Guide locali parlanti italiano
- Tutti i trasferimenti aeroporto-hotel (escluso in arrivo a Melbourne e in uscita a Sydney da quotare in base agli operativi dei voli)
- Voli domestici
- Tour di gruppo minimo 2 partecipanti (min 6 per le partenze 19/04, 02/08, 14/03)
I NOSTRI PLUS
- Tour di gruppo con guide parlanti italiano
- Visita di Ayers Rock
- Cena A Night at Field of Lights ad Uluru
- Visita della Great Ocean Road
- Escursione alla Grande Barriera Corallina
- Visita di Melbourne e Sydney
- Escursione alla foresta tropicale e percorso in treno panoramico
- Assistenza H24 in italiano
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Quota individuale gestione pratica con documenti online € 35,00 oppure con documenti spediti in agenzia € 80,00
- Tasse aeroportuali di € 500,00 soggette a riconferma
- Polizza Multirischi Europe Assistance medica, annullamento e bagaglio 2,5% sul totale pratica
- Eventuali altre polizze integrative e facoltative
- Mance, bevande e pasti non indicati
- Tutto quando non espressamente indicato ne “la quota comprende”
*Possibilità di prolungare il viaggio in Australia con altre destinazioni, oppure possibilità di estensione mare in Australia, Polinesia, Fiji, Isole Cook oppure Bali.