
Tour il Triangolo d'Oro - Dal 1 al 9 Marzo , da € 1260.00
9 Giorni - 6 Notti da € 1260,00 per persona
1 GIORNO - ARRIVO A DELHI
Atterraggio a Delhi, disbrigo delle formalità doganali e accoglienza all'uscita dell'area arrivi dell'aeroporto. Trasferimento in hotel, sistemazione in camera (consegna della stanza non prima delle ore 14:00) e, più tardi, tour della capitale dell'India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e edifici modernissimi. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per il massiccio Forte Rosso che si ammira dall'esterno e la moschea Jama Masjid, una delle più vaste d'Asia e la più solenne d'India. A bordo di un tipico rickshaw ci si addentra nelle strade affollate e colorate della vecchia Delhi per poi visitare l'elegante Qutb Minar, splendida torre persiana dalle proporzioni perfette e dalla notevole altezza di 72 metri. Il primo giorno si conclude con una passeggiata in macchina lungo l'India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel, della cena e del pernottamento.
2 GIORNO - DELHI / JAIPUR - via terra (265 km, 5 ore circa)
Dopo la prima colazione spostamento a Jaipur, la città rosa capoluogo della regione del Rajasthan, regno di fortezze, palazzi, gemme, morbide dune sabbiose: fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II, è rinomata per l'armonica disposizione urbanistica. Sistemazione in hotel all'arrivo e, più tardi, una sosta al mercato locale per vivere a pieno l'esotica atmosfera di un colorato bazar. Cena e pernottamento in hotel.
3 GIORNO - JAIPUR / PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DEI COLORI
Dopo la prima colazione, un tuffo tra i colori di Holi, una delle feste più variopinte e coinvolgenti dell'India durante la quale le vesti immacolate si trasformano ben presto in vivacissime tavolozze! Questa è un'occasione per i locali per liberarsi dalle inibizioni e inondarsi reciprocamente di polveri colorate nell'allegria di canti e danze: i fedeli invadono le strade per essere partecipi del rito che tutti accomuna e unisce, indipendentemente da età, sesso e classi sociali. Happy Holi!! Nel corso della festa, verrà servito un pranzo speciale durante il quale verranno offerti snack e bevande alcoliche (whisky e birra indiana) e non, mentre la seconda parte del giorno è libera, perfetta per rilassarsi e scorrere le meravigliose immagini catturate con la propria macchina fotografica. Cena e pernottamento in hotel. Nota: verranno forniti agli ospiti colori biologici e un kurta pijama unisex per non sporcare i propri abiti.
4 GIORNO - JAIPUR
Prima colazione ed escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell'antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell'imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep (ascesa a dorso di elefante su esplicita richiesta e soggetta a disponibilità) condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato degli scorci e del complesso di sale e cortili: all'interno del forte si dispiegano pregevoli appartamenti arricchiti da specchi, colonne, pietre preziose, argenti, intarsi di alabastro, vetro, madreperla, miniature e affreschi, a testimonianza delle immense ricchezze dei maharaja. Di enorme fascino il Sheesh Mahal o "sala degli specchi", dove è sufficiente a illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la rivestono. Rientro a Jaipur e sosta di fronte all'Hawa Mahal o "Palazzo dei Venti", straordinaria ed elaborata facciata di arenaria rosa occhieggiante di finestre utilizzata in passato dalle dame di corte per osservare l'esterno senza essere viste. Nel pomeriggio visita completa della città di Jaipur cominciando dal City Palace, enorme complesso di palazzi squisiti, giardini e cortili, arti decorative e portali scolpiti; all'interno un piccolo e interessante museo con collezioni di manoscritti rari, armature, costumi, tappeti, dipinti e miniature. La giornata si conclude con il Jantar Mantar, lo stupefacente osservatorio astronomico all'aria aperta costruito nel 1726 da Sawai Jai Singh, il Maharaja di Jaipur scienziato, e ancora perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena, pernottamento.
5 GIORNO - JAIPUR / AGRA - via terra (235 km, 5 ore circa)
Prima colazione e spostamento al bel villaggio di Abhaneri, famoso per l'antico Chand Baori, il bellissimo pozzo storico dai 3500 scalini, il più ampio e profondo del paese, e per le sue sculture. Dopo la totale distruzione del passato, fu riportata alla luce durante gli scavi un'intera città e un tempio, le cui rovine ne testimoniano ancora oggi l'eccellenza architettonica. Proseguimento per Fatehpur Sikri, splendida città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno: costruita in arenaria rossa nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata probabilmente a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Il viaggio continua sino a raggiungere Agra, nella regione dell'Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal (chiuso il venerdì) e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all'arrivo e, per concludere questa intensa giornata, una coinvolgente esperienza che impreziosirà il viaggio, una dimostrazione di cucina seguita una squisita cena in famiglia, nulla di meglio per apprendere qualche segreto della stuzzicante proposta gastronomica locale immergendosi nella sua atmosfera più autentica. Rientro in hotel, pernottamento.
6 GIORNO - AGRA / DELHI - via terra (210 km, 4 ore e mezzo circa)
Al mattino presto, quando la magica luce dell'alba pennella il mondo di rosa e di giallo, visita del Taj Mahal, uno dei monumenti più famosi e visitati del pianeta. Del Taj Mahal tutto è stato già detto, scritto, descritto e fotografato, ma questo sogno di marmo bianco si rivela dal vivo sorprendentemente ipnotico e leggero nella sua maestosità. 22 anni di lavoro e 20.000 uomini per erigere il misterioso "palazzo di perle tra i giardini e i canali", perfetto monumento all'amore voluto dall'imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell'adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Rientro in hotel per consumare la prima colazione e proseguimento delle visite con l'Itimad-Ud-Daulah, noto anche come "baby Taj", tomba preziosamente scolpita e intarsiata: considerata, appunto, monumento precursore del Taj Mahal, fu fatta costruire dalla moglie dell'imperatore moghul Jahangir, Nur Jahan, in memoria dell'amato padre, Mirza Ghiyas Beg. Eretta in candido marmo, con i suoi snelli minareti di forma ottagonale e le belle decorazioni floreali ricorda lo stile islamico al quale si ispira. Infine una bella sosta al Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi e mirabile esempio di architettura moghul: sede e roccaforte dell'Impero, la struttura attuale deve le sue origini ad Akbar che vi fece erigere le mura, le porte e i primi edifici sulle rive orientali del fiume Yamuna. Si visitano la Sala delle pubbliche udienze e i padiglioni reali. Al termine rientro a Delhi, sistemazione in hotel e tempo a disposizione, cena e pernottamento.
7 GIORNO - PARTENZA DA DELHI
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo schedulato.