da € 0 per persona
Nell'immaginario collettivo il Kenya rappresenta il paese che più di tutti gli altri incarna il contatto con l'Africa selvaggia unito alle sue culture ancestrali, le savane popolate di animali, le spiagge incontaminate e le magnifiche barriere coralline. Il tutto incorniciato da foreste equatoriali, vette innevate e aridi deserti. Il Kenya è, infatti, il paese africano dove è più facile avvistare gli animali, ma il patrimonio è ricco anche per quel che riguarda le culture tribali e garantisce un affascinante viaggio indietro nel tempo, intriso di emozioni incredibili.
Partenza da Nairobi per il Masai Mara Game Reserve, terra di un gran numero di animali in migrazione. Arrivo in tempo per il pranzo. Nel tardo pomeriggio primo game drive del viaggio. Cena e pernottamento nel lodge.
Il Masai Mara è situato a sud-ovest del Kenya, ricco di fauna selvatica e pianure sconfinate offre molte attrazioni come la Grande Migrazione annuale di milioni di gnu e zebre dal Serengeti (Tanzania) in cerca di acqua e pascoli al Masai Mara. Durante la giornata si potranno vedere facilmente leoni, rinoceronti, ippopotami, coccodrilli, giraffe, gnu, zebre, bufali, facoceri, iene, sciacalli, cani selvatici, bufali, leopardi, molti tipi di antilopi ed elefanti. Alla fine del pomeriggio si ritorna in struttura per riposarsi un po' prima di cena. Pernottamento nel lodge.
Prima colazione al lodge e partenza verso il Lago Nakuru. Arrivo al lodge e pranzo. Dopo pranzo inizierà un safari pomeridiano nel Parco Nazionale del Lago Nakuru. Creato nel 1961 per proteggere il lago alcalino, offre una vegetazione tipica della pianura. Ospita molti erbivori, tra cui la giraffa Rothschild, il bufalo, l'ippopotamo, le gazzelle e altri mammiferi, tra cui leoni, leopardi, iene maculate, irace delle rocce e antilopi di canna. Il parco di Nakuru è noto per i rinoceronti bianchi e neri reintrodotti dopo la scomparsa. Rinomato per i suoi numerosi fenicotteri rosa nani che si radunano a migliaia sulle rive del lago, ospita anche oltre 400 altre specie di uccelli: aironi, aquile pescatrici, cormorani e nolti altri. Cena e pernottamento nel lodge.
Prima colazione al lodge e partenza verso L’Amboseli National park. Arrivo al campo in tempo per il pranzo e un po' di relax. Game drive pomeridiano con il Monte Kilimanjaro sullo sfondo. Il parco è semi-arido e ha paludi alimentate dalle acque che scendono dalla montagna che attirano gli animali del Parco come bufali, zebre, elefanti e leoni. Cena e pernottamento nel lodge.
Dopo una ricca colazione game drive di un'intera giornata alla ricerca della famosa fauna africana, tra cui zebre, gnu e altri predatori. Il Parco Nazionale di Amboseli è uno dei più popolari santuari della fauna selvatica in Kenya e si trova vicino al confine tra Kenya e Tanzania ai piedi del Monte Kilimanjaro, la montagna più alta dell'Africa la cui cima innevata è visibile durante le giornate limpide. Pranzo e cena al lodge. Pernottamento nel lodge.
Prima colazione in lodge. Ritorno via strada per l’aeroporto di Nairobi.
In alternativa in caso di soggiorno mare, trasferimento per la stazione di Emali e treno per Mombasa (da quotare a parte). In Kenya i treni hanno uno standard qualitativo molto alto con una linea ad alta velocità diretta da Nairobi a Mombasa. Il treno da Emali a Mombasa station ha una durata di circa 4 ore e mezza.
- guide professionali di lingua inglese (supplemento per guida in italiano))
- pernottamenti in campo / lodge
- PASTI: 5 colazioni, 5 pranzi, 5 cene
- Biglietti d'ingresso ai parchi e prenotazione
- Trasporto in Minivan con “pop up roof” per una visione facilitata durante i safari
- Fotosafari come indicato nell'itinerario
- Tutti i trasferimenti da programma
- Acqua in bottiglia nel nostro veicolo durante il safari
- voli intercontinentali
- mance
- bevande
- extra personali
- tasse aeroportuali e di imbarco