€ 0 per persona
Minimo 2 partecipanti
Partenza da Bangkok il mercoledì e venerdì
Pasti: 4 colazioni, 4 pranzi, 1 cena
Questo tour via terra da Bangkok fin oal nord vi permetterà di scoprire le Antiche Capitali, i loro templi e natura.
Partenza per la visita dei principali templi di Ayutthaya, tra cui il tempio Wat Chai Wattanaram, caratterizzato da una “cinquina” di monumentali “Phrang” al suo centro. Proseguimento delle visite con il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, e dopo il Wat Mongkhon Bophit, al cui interno si trova una statua del Budda seduta di gigantesche dimensioni. Si visiterà a seguire il Wat Mahathat che contiene una delle immagini più fotografate di tutto il Parco Storico, il volto del Buddha fra i rami di un albero.
Sosta per il pranzo in ristorante locale. Al termine proseguimento per la provincia di Kamphaeng Phet, dove i frutteti dominano l’orizzonte per giungere in serata a Sukhothai. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione partenza per intraprendere un gradevole e rilassante giro in bicicletta tra le rovine del parco storico di Sukhothai. In alternativa, per coloro che non amano pedalare sarà possibile muoversi all’interno del parco storico a bordo dei locali trenini elettrici. Fuori dalle mura del parco visita, sempre in bicicletta, dei quartieri vecchi della città. Nel corso della mattinata si lascerà Sukhothai per dirigersi verso nord.
Si giungerà alla città di Phrae, nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno, come la Khum Vongburi (oggi museo). Dopo il pranzo in ristorante locale proseguimento per un villaggio artigianale noto per la produzione del “Mor Hom”, la tipica casacca di cole blu indossata nelle campagne del nord, dove si potranno ammirare gli artigiani nella lavorazione dei tessuti e dei colori. Proseguimento per Phayao, nota per il suo centro storico con piccole case in legno e per il grande lago sulla quale la cittadina si affaccia. 18:30 ca arrivo all’hotel M2 Waterside in posizione fronte lago. Sistemazione e cena libera. Due ottimi ristoranti di cucina thai, anch’essi sulle rive del lago, sono raggiungibili a piedi dall’hotel ed offrono un’occasione di scelta per la cena. Dopo mangiato, possibilità di raggiungere, con l’utilizzo di tuc tuc locali, il lungo lago del centro storico (2km circa) oppure, sarà possibile rilassarsi sorseggiando un cocktail comodamente seduti al bar sul rooftop dell’hotel M2, aperto fino alle 24:00 , cena libera e pernottamento.
07:15 partenza per il molo di imbarco (2km) 07:45 si ammirerà l’offerta ai monaci novizi (Taak Bat) presso il molo di imbarco nel centro città. I partecipanti potranno acquistare personalmente il Sangkatan in loco (attività non obbligatoria e non incluso, il costo del Sangkatan a Phayao è di circa 200 baht). A seguire, imbarco sulle piccole imbarcazioni a remi dei pescatori locali per raggiungere una piccola isoletta al centro del lago nella quale si trova l’antichissima statua del Buddha del Tilok Aram.
Nota: Nel corso del 2022 questo luogo sarà interamente riallestito dal famoso artista locale Ajarn Chalermchai, già realizzatore del celebre Wat Rong Kun (tempio bianco) di Chiang Rai. Al momento non è ancora stata pianificata la data dei lavori. Il luogo rimarrà comunque aperto al pubblico durante il restauro e con un po’ di fortuna i visitatori che si recheranno qui durante questo periodo avranno l’occasione di vedere all’opera l’artista più famoso del paese. 08:30 circa rientro in hotel per la colazione sulla terrazza panoramica del M2 hotel con vista lago. 09:15 check-out e partenza per Chiang Rai. Lungo il percorso sosta al Tempio Bianco, ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato dalle vaste proporzioni. La sosta successiva sarà il tradizionale mercato di Mae Salong Nai dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che ancora indossano i loro costumi tradizionali. Qui si potranno reperire gli ingredienti per la preparazione del pranzo che avverrà con uno show cooking in un farmstay. La farm si trova immerso nella natura, in una risaia circondata dalle colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord. I locali coltivano l’albero del Caucciù e mostreranno come raccoglierlo e la preparazione dei grandi pani di gomma. Nella parte finale del pomeriggio si potrà raggiungere il “Triangolo d’oro”. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi sarà ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Rientro a Chiang Rai, cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Chiang Mai, con arrivo previsto verso metà mattinata. 10:30 arrivo a Chiang Mai per intraprendere un piacevole walking tour per immergersi nell'atmosfera della quotidianità locale. Partiremo dal Wat Suphan, edificio di culto eretto circa 500 anni fa e nei secoli impreziosito con intarsi in argento, scolpiti da artigiani che ancora oggi mantengono viva la tradizione della battitura dei metalli, insegnata anche dai monaci all’interno del tempio .Dalla porta sud della città, faremo l’ingresso nel nucleo storico, dove i vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno a due piani in stile Lanna, che si alternano ai 119 templi Theravada, che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Giungeremo così al Wat Chedi Lueang dove si trova il più grande Chedi di tutta la regione Lanna, costruito nel XIV secolo. Questo percorso storico, culturale e di costume non può che terminare godendo dei profumi e dei sapori della cucina della Chiang Mai antica e dei suoi piatti unici. Pranzo in ristorante tipico. (In base al protrarsi delle visite di inizio mattinata, il pranzo potrebbe avvenire prima o dopo la parte del walking tour). Il centro storico di Chiang Mai è adagiato su di una larga vallata delimitata ad est dall’imponente monte Doi Suthep che sale fino a 1600 mt sovrastando l’intera città. È qui che si salirà nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 mt. di altitudine. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall’errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.
Prima colazione, trasferimento in aeroporto.
Hotel Holiday Inn Silom
tour confermabile minimo 2 persone