La stazione di controllo al confine tra Vietnam e Cambogia NON è abilitata al controllo del visto elettronico richiedibile per la Cambogia, pertanto i clienti dovranno richiedere il visto di ingresso all'arrivo in loco.

OVERLAND VIETNAM E CAMBOGIA EXPERIENCE Cat: Superior

da € 2990.00 per persona

Prenota ora

Dettagli sul Tour

  • Codice:
    XO502AJW
  • Tipo:
    Gruppo
  • Durata:
    14 giorni
  • Partenze:
    Mer
  • Guida:
    Italiano
  • Pasti:
    Trattamento come da Programma
  • Pagare:
          

Scarica il Programma in Pdf

OVERLAND VIETNAM E CAMBOGIA EXPERIENCE

TOUR DI GRUPPO - GUIDA IN ITALIANO / Minimo 2 partecipanti.

Partenza da Hanoi il mercoledì.

Pasti: 13 colazioni, 11 pranzi (di cui 1 brunch), 3 cene (di cui 1 street food)

Programma

Hanoi

Arrivo all’aeroporto di Hanoi a qualsiasi ora del giorno. Incontro all’aeroporto con nostro incaricato e trasferimento all’hotel per il check-in. Resto della giornata libero. Pasti liberi e pernottamento in hotel.


                                                            
Pernottamento:
Hanoi Pearl Hotel
Sistemazione:
Doppia
Hanoi - Ninh Binh - Hanoi

Colazione in hotel.

Verso le 07:00 partenza dal proprio hotel in direzione Sud verso la provincia di Ninh Binh (circa 100km, 1h30min), teatro di uno dei santuari naturali più belli del Vietnam e dell’Asia, il Trang An Nature Park, che costituisce la parte centrale e più selvaggia del complesso montuoso che per la sua conformazione morfologica a faraglioni è noto come “Halong terrestre”, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco. I possenti faraglioni si innalzano dalla campagna circostante per raggiungere altezze fino a 200 mt. Sono solcati da vasti corsi d’acqua che nel corso dei millenni hanno scavato una fitta rete di grotte passanti di varie dimensioni e lunghezze, navigando all’interno delle quali si può attraversare l’intera area. L’esplorazione del luogo avviene remando a bordo di piccole imbarcazioni che grazie alle minuscole dimensioni permettono di penetrare anche all’interno delle grotte più strette.

Al termine della navigazione, pranzo in ristorante locale e rientro ad Hanoi dove si stima di giungere alle 14:30 circa.

Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione di Hanoi, la capitale del Vietnam e città dalla storia millenaria.

Si visiterà il “Tempio della Letteratura”, antichissimo centro religioso nonchè "università del culto"’. Si raggiungerà quindi il Mausoleo di Ho Chi Minh, il padre del Vietnam moderno e riunificato, (che si ammirerà solo esternamente), quindi il Palazzo Presidenziale (visita esterna). Ci trasferiremo poi nel Quartiere Vecchio e nel suo frenetico, pittoresco ed esotico mercato. Il Quartiere Vecchio avvolge su tre lati il Lago Centrale (Hoan Kiem Lake o “della Spada restituita”), su una piccola isoletta al centro del quale sorge il sacro Tempio Ngoc Son. Visita del tempio e tempo libero per godere della frenetica e pittoresca vita del quartiere. Rientro in hotel al termine delle visite.

Cena e serata libere. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Hanoi Pearl Hotel
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Hanoi - Halong Bay

Colazione in hotel e check-out.

Partenza verso le 08:00 circa e trasferimento con solo autista in direzione est verso la città di Halong, punto di partenza delle navi da crociera che esplorano la celebre ed omonima baia.

Alle 12:00 circa imbarco per la crociera di due giorni e una notte, con un pernottamento a bordo della nave.

La Baia di Halong deve la sua fama ai maestosi faraglioni, formazioni calcaree, isole e picchi che la punteggiano creando scenari fiabeschi. Durante la navigazione si effettueranno varie tappe durante le quali si potrà scendere dall’imbarcazione per esplorare locali grotte nonché tipici villaggi locali dei pescatori. Pasti a bordo e pernottamento in giunca attraccata in una baia riparata.


                                                            
Pernottamento:
Glory Legend Cruise
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Pensione completa
Halong Bay - Hanoi - Hue

Al primo mattino possibilità di praticare il Tai-Chi sul ponte della nave. Tè, caffè e dolci a disposizione.

Proseguono quindi le visite alla baia. Si sbarca a Titov Island nota per la sua spiaggia.

09:30 circa termine delle visite alla baia e check-out dalle cabine.

10:30/11:00 circa. Brunch veloce a bordo prima dello sbarco.

A seguire trasferimento all’aeroporto di Hanoi e volo per Hue. Arrivo, incontro con nostro rappresentante e trasferimento all’hotel, cena libera e pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Alba Spa Hotel
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e brunch
Hue

Colazione in hotel.

Verso le 08:00 circa partenza per la visita di Hue, la sede della grande Capitale del Regno Annamita della dinastia Nguyen. A quel tempo Hue era la città più influente del Sud Est Asiatico, eguagliata in importanza solo da Bangkok e Mandalay.

Oltre che per il loro potere ed influenza, gli imperatori Nguyen del XIX secolo passarono alla storia anche per la superba bellezza e maestodità delle loro tombe che vennero costruite nelle aree collinari a sud del grande Song Huong, il ‘fiume dei Profumi’. Di particolare interesse è il complesso funerario dell'Imperatore Tu Duc.

Non lontano dalla tomba imperiale si trova oggi Thuy Bieu, un grazioso villaggio rurale che offre uno spaccato del rilassato stile di vita quotidiano tipico del Vietnam centrale. Attraversamento del villaggio con un avvincente bike tour. Si faranno varie tappe per godere dell’atomosfera locale. Una è presso la residenza di un pittore che dipinge i famosi conical hats Vietnamiti che verranno omaggiati ai partecipanti. Si verrà quindi ospitati a pranzo presso l’abitazione privata di una famiglia locale.

Si ritorna quindi in auto verso il centro storico di Hue dislocato a nord del grande fiume. La Cittadella imperiale ne era il cuore. Ancora oggi lunghi canali artificiali collegati al fiume la racchiudono all’interno di una gigantesca isola a forma di quadrilatero che, assieme alle possenti mura, aveva funzioni difensive.  Al centro della Cittadella si trovava la "Città Proibita" secondo uno schema tipicamente cinese. Oggi tra le sue rovine si possono ancora ammirare la sala delle udienze, interamente costruita in legno finemente intagliato, e vari altri edifici amministrativi e di culto.

Nei pressi si trova anche il tipico mercato locale di Dong Ba.

Lungo il percorso che porta alla Cittadella si farà tappa alla sacra Pagoda Thien Mu dedicata ad una versione tipicamente locale del culto buddista Mahayana

La serata sarà invece all’insegna del dinamismo e dello street food! Attraverso un tour gastronomico a bordo dei tipici cyclo si percorreranno le brulicanti vie del centro alla ricerca delle migliori prelibatezze locali. La prima tappa sarà in un piccolo chiosco dove si potrà assaggiare il Pancake con il maiale grigliato. Dopodiché assaggeremo i “dessert” fatti a base di zuppe di legumi cucinati e addolciti con lo zucchero. Rientro in hotel al termine delle visite.


                                                            
Pernottamento:
Alba Spa Hotel
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione, pranzo e cena (street food)
Hue - Danang - Hoi An

Colazione in hotel e check-out.

Verso le 08:00 circa si lascerà Hue per dirigersi a Sud in direzione della provincia di Danang (viaggio durata 2h30min circa). Le due province sono separate da uno sbarramento naturale costituito da un prolungamento della Catena Annamita che giunge fino al mare.

Arrivo a Danang, terza città più vasta e popolosa del Paese, che in anni recenti ha conosciuto un incessante sviluppo economico. A Danang si trova l’importante Museo di scultura Cham, antichissima popolazione di cultura indianizzata insediatasi nell’odierno Vietnam centro-meridionale fin dall’inizio del primo millennio DC. Visita del museo e proseguimento alla volta dell’antico borgo di Hoian (distante circa 45 minuti di viaggio), nell’antichità un importantissimo scalo lungo le principali rotte marittime asiatiche che collegavano la Cina ed il Giappone al resto del continente. Compagnie di navigazione di varie origini avevano creato ad Hoian veri e propri centri logistici tanto da fare di Hoian un punto di incontro di varie culture, tradizioni, usi e costumi. Oggi l’Unesco ha proclamato l'intero centro storico di Hoian Patrimonio dell’umanità.

Prima di giungere ad Hoian si sosta a Tra Que, un villaggio dell’interno noto per i vasti orti che si perdono a vista d’occhio. Walking tour tra gli orti per raccogliere gli ortaggi occorrenti a preparare un delizioso pranzo con cooking class a base di cucina locale.

Nel pomeriggio finalmente si visita del nucleo antico di Hoian a piedi, raggiungendo il "Ponte Giapponese", le antiche case residenziali dei commercianti ed i templi dei Clan cinesi tra i quali il Fujien.

Sistemazione in hotel nei pressi dell’area storica.

Cena libera, serata libera.


                                                            
Pernottamento:
HOIAN HITORIC
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Hoi An - Saigon

Colazione in hotel e check-out.

Trasferimento con solo autista all’aeroporto di Danang e volo per Saigon.

Arrivo all’aeroporto di Saigon, accoglienza dello staff locale e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere.

Nel primo pomeriggio si visiterà il celebre Museo di Guerra dove viene ripercorsa la storia della seconda guerra d'Indocina, più nota come "Guerra del Vietnam", attraverso un ampio e dettagliato set di immagini fotografiche.

A seguire si intraprenderà un walking tour nel "distretto 1", ovvero il cuore della città. Passeggiando si potranno ammirare esternamente vari edifici del periodo coloniale edificati alla fine del XIX secolo. Tra questi la cattedrale di Notre Dame, l’Opera, e l’edificio che oggi ospita l'ufficio Postale. Si raggiungerà anche il grande complesso del Palazzo della Riunificazione.

Rientro in hotel al termine delle visite. Pasti liberi. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Edenstar Saigon Hotel
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione
Saigon - delta del Mekong - Can Tho

Colazione in hotel.

Verso le 08:00 circa partenza in direzione sud, verso l’area conosciuta come il “Delta del Mekong”. Qui vive un quarto dell'intera popolazione vietnamita.

Dopo circa due ore di trasferimento raggiungeremo il porto di Hung Vuong, nei pressi della nota cittadina di Ben Tre. Da qui si navigherà a bordo di una barca a motore lungo uno dei rami principali del Delta, fino a raggiungere una remota area rurale solcata da una fitta rete di stretti canali sormontati dalla vegetazione, per navigare lungo i quali si cambierà imbarcazione optando ora per un piccolo Sampan a remi. La navigazione prosegue ammirando la vegetazione lussureggiante che si alterna alle piantagioni di palme da cocco fino a giungere in una locale homestay, per il pranzo a base di specialità locali. Durante la navigazione verranno effettuate varie soste per ammirare agricoltori ed artigiani locali all’opera, tra cui citiamo per esempio, coloro che si occupano della lavorazione del cocco. Per visitare a fondo l’area di Ben Tre, sarà anche necessario muoversi con i tipici tuk tuk.

Pranzo e prosguimento ulteriore verso sud in direzione della città di CanTho. Quinta città del Vietnam per numero di abitanti.

Mentre Ben Tre è dislocata lungo una diramazione del “Thien” (o “Primo”), il primo grande braccio del Delta del Mekong che si incontra arrivando da Saigon, CanTho è invece adagiata sul “Hau”, il secondo grande braccio. Grazie alle sue vaste dimensioni e alla posizione strategica nel cuore del Delta, CanTho è comunemente considerata la “Capitale del Delta”. Prima di giungervi si farà tappa a Vinh Long, capoluogo dell'omonima provincia, dove potremo ammirare il vivace e movimentato mercato ortofrutticolo con i frenetici avventori che si accalcano tra la merce esposta al suolo muovendosi a bordo delle moto.

Arrivo a CanTho nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e serata libere. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Iris Can Tho
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Can Tho - Chau Doc

Colazione in hotel e check-out.

Intorno alle 06:20 circa partenza per le visite di giornata.

Il cuore commerciale dell’intero Delta è il mercato di Cai Rang, alle porte di CanTho, che verrà visitato in barca. Qui si commerciano i prodotti delle coltivazioni che tappezzano le aree attorno al Delta, facilmente trasportati per via fluviale. A Cai Rang tutto avviene sulle barche. Il momento migliore per visitare il mercato è al primo mattino. È questa infatti l'ora più importante per le contrattazioni grazie alla presenza di un grande numero di coltivatori e commercianti. Le giunche, cariche di frutta tropicale come mango, rambutan, litchi, ananas, mangosteen, ma anche riso, ortaggi, spezie, radici e altri prodotti tipici della zona, si distribuiscono in ordine sparso occupando più di un chilometro del corso del trafficato fiume. Il mercato del fresco invece è sulle rive del fiume. Lo si attraverserà assaporando i suoi odori ed i suoi colori prima di riprendere il viaggio che ci porterà oggi in direzione ovest verso il vicino confine con la Cambogia.

A pochi chilometri dal confine ci si imbatte in un luogo dalla bellezza paesaggistica ineguagliabile: si tratta della riserva naturale di Tra Su, una gigantesca palude ricoperta da una fitta ed impenetrabile foresta di Cajuput. Tra questi alberi vivono circa 70 specie di grandi uccelli acquatici a rischio di estinzione e Tra Su è uno dei pochi luoghi dove possono ancora essere facilmente avvistate. Dovremo procedere immobili e silenziosi, a bordo di piccole barche a remi.

La meta finale della giornata è Chau Doc, capoluogo della provincia di confine, dove il canale Vinh Te incontra il fiume Hau. Il Canale Vinh-Te venne fatto scavare dai francesi in epoca coloniale a segnare il confine tra Vietnam e Cambogia. Esplorazione in barca del canale, costeggiato su entrambe le sponde da rudimentali abitazioni su altissime palafitte. Qui vivono gli allevatori di pesce che costruiscono grandi gabbie montate sotto la propria casa galleggiante!! Alimentare i pesci è per loro facile e veloce: si può fare comodamente dal salotto di casa, gettando il mangime tra le reti poste lungo il pavimento!

Sistemazione in hotel nei pressi di Chau Doc al termine delle visite.


                                                            
Pernottamento:
Victoria Nui Sam Lodge
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Pensione completa
Can Tho - Phnom Penh (city tour)

Colazione in hotel e check-out.

Al mattino verso le 07:30 trasferimento al confine, espletamento delle pratiche di immigrazione ed incontro con la guida cambogiana per il trasferimento a Phnom Penh (140km, 3h circa).

Phnom Penh è “la città dei 4 fiumi”. È qui infatti che il Thien e l’Hau, i due rami principali del Delta, hanno origine. Un terzo ramo risale invece verso nord: è il Tonle Sap, che va ad alimentare l’omonimo grande lago che occupa il cuore centrale della Cambogia.

Intorno alle 13:00 circa arrivo a Phnom Penh e pranzo in ristorante locale sulle rive del fiume Tonle Sap in prossimità della sua diramazione.

Nel pomeriggio visita dei luoghi più importanti della città. Il Royal Palace simbolicamente si affaccia al punto nel quale i “4 fiumi” di Phnom Penh si diramano. È ancora oggi la residenza del Re di Cambogia i cui appartamenti privati sono separati dalla parte visitabile. Al suo interno si trova anche la Pagoda d’Argento, l’appellativo che gli occidentali hanno assegnato al Tempio Reale per il suo splendido pavimento interamente realizzato con piastrelle di argento! Non lontano si trova quindi il Museo Nazionale dove sono esposti reperti risalenti al periodo Angkoriano e pre-Angkoriano della storia Khmer. Ultima tappa presso il Wat Phnom, tempio Buddista collegato alla fondazione della città di Phnom Penh nel corso del XIV secolo.

Sistemazione in hotel al termine delle visite. Cena libera, serata libera. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Palace Gate Hotel & Resort
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Phnom Penh - Siem Reap

Colazione in hotel e check-out.

Intorno alle 08:00 partenza in direzione nord lungo la strada statale n.6 che costeggia ad oriente il grande lago Tonle Sap. Il verde ed incontaminato paesaggio rurale è il copioso ed incontrastato dominatore della giornata fino a giungere alla città capoluogo di Kompong Thom dopo circa tre ore di viaggio. Pranzo sulle rive del fiume Stung Sen prima di intraprendere una deviazione di circa 30 km che si allunga verso l’aperta campagna.

Presto si giungerà al sito archeologico oggi noto con il nome di Sambor Prei Khuk e coincidente con la antichissima città pre-Angkoriana di Ishanapura. La visita avverrà camminando lungo un percorso di circa 2km per ammirare le rovine pre-angkoriane risalenti al VII e VIII secolo. Alcuni edifici hanno una forma unica ed originale, a pianta ottagonale.

Durante l’ultimo tratto di trasferimento che porta a Siem Reap si effettuerà un’altra importante tappa per ammirare i ponti edificati alla fine del XII secolo dal grande Re Jayavarman VII che intraprese la costruzione di una fitta rete stradale per collegare le varie province dell’Impero. Arrivo a Siem Reap previsto per il tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena libera, serata libera. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Tara Angkor
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Siem Reap - Angkor - Siem Reap

Colazione in hotel.

Verso le 08:00 partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il così detto “Grand Tour” di Angkor. Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro. Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni.

Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati che gli antichi Khmer ci abbiano tramandato. Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Oggi il tempio è noto come Banteay Srei, la “cittadella delle donne”.

Pranzo tipico khmer in locale agriturismo immerso nella campagna cambogiana.

L’intero pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat. Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati, tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo!

Rientro in città. Cena libera, serata libera. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Tara Angkor
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Siem Reap - Angkor - Siem Reap

Colazione in hotel.

Verso le 08:00 partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor.

La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”. Al suo interno si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con stupendi bassorilievi. Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra. Queste stupende rovine saranno il perfetto preludio alla visita del Ta Phrom, famoso tra i turisti internazionali anche per l’aspetto selvaggio nel quale si presenta. Ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura.

Pranzo in ristorante a Siem Reap.

Nel pomeriggio si visiterà il secondo colossale monastero, noto come Preah Khan. La sua importanza simbolica è sottolineata dalla costruzione, lungo il suo stesso asse longitudinale, del grande bacino artificiale al centro del quale furono poste le “terme” oggi note con il nome di Neak Pean. 

Cena libera, serata libera. Pernottamento.


                                                            
Pernottamento:
Tara Angkor
Sistemazione:
Doppia
Pasti:
Colazione e pranzo
Siem Reap

Colazione in hotel, resto della giornata libero fino al trasferimento in aeroporto.


                                                            
Pasti:
Colazione

Cosa è incluso

  • Tutti i trasferimenti da/per l’aeroporto
  • Sistemazione negli hotels indicati in camera doppia con servizi
  • Pasti come indicato nel programma
  • Mezzi di trasporto: auto/minivan/bus con aria condizionata 
  • Guida parlante italiano 
  • Ingressi ove previsti
  • Tasse locali
  • Voli domestici

Cosa è escluso

  • Voli intercontinentali
  • Visto Cambogia da pagare in loco circa 35usd
  • Le tasse aeroportuali
  • I pasti non indicati
  • Le bevande non indicate come incluse
  • Le mance e gli extra in genere
  • L’assicurazione facoltativa annullamento
  • L’estensione facoltativa dei massimali medici
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Aeroporto di Hanoi.

Supplementi

Attenzione: dipendendo dalle normative sanitarie in atto al momento del viaggio, alcuni servizi (pasti, visite) potrebbero essere modificati o eliminati dal programma.

 



Seleziona la data e i partecipanti

Tours consigliati